Abstract

Ortodonzia pre-chirurgica, perché serve una meccanica semplice e veloce

Lo svantaggio dell’intervento chirurgico è il prolungarsi della durata del trattamento. Con l’approccio “Surgery first” (prima la chirurgia) l’allineamento dentale viene valutato in base ad un set up in gesso, si definisce una procedura chirurgica sulla base dell’entità del movimento della mascella e della mandibola, e si effettua la chirurgia sul modello per produrre una doccia chirurgica. La fase di trattamento ortodontico pre-chirurgico viene pertanto eliminata o notevolmente ridotta (chirurgia precoce), i mascellari vengono riposizionati chirurgicamente nella posizione voluta, si ha un miglioramento immediato dell’aspetto del volto, mentre l’ortodontista può avvalersi della rigenerazione ossea per conseguire il movimento dentale accelerato. Alcuni dei vantaggi di questa nuova alternativa chirurgica sono i seguenti: il paziente vede immediatamente i risultati dell’intervento, il trattamento ortodontico viene velocizzato per effetto del fenomeno di accelerazione regionale (Regional Acceleratory Phenomenon - RAP). Nella maggior parte dei casi è possibile finire il trattamento in 6-11 mesi. L’ortodontista deve avere esperienza e sono necessari una maggiore collaborazione e un maggiore scambio di informazioni tra chirurgo e ortodontista.


Obiettivi di apprendimento

Fornire una panoramica delle meccaniche semplici e veloci associate alla chirurgia ortognatica, illustrare le indicazioni e le linee guida generali e specifiche.